Stai navigando con un browser obsoleto. Clicca qui e aggiorna il tuo browser per avere una migliore esperienza di navigazione.
Alcuni degli ambienti del castello e del WiMu sono la cornice perfetta per eventi aziendali o per rendere memorabile un momento speciale della vita privata. Qui trasformiamo la sorpresa in emozione.
Gli spazi che il WiMu mette a disposizione possono ospitare:
Il piccolo, raccolto terrazzino del piano nobile si affaccia sul cortile dell’edificio. Per la sua posizione è perfetto, in stagione, come approdo per l’aperitivo di piccoli gruppi in visita esclusiva al castello, o per ospitare il coffee break di un incontro di lavoro.
da 10 a 20 persone a seconda dell’attività/allestimento.
Al terzo piano del castello, è un belvedere aperto sulle colline del barolo. Lo spazio ideale per un aperitivo nell’ambito di una visita o di una delle attività per vivere il WiMu fuori orario; o per una cena da ricordare. E se, a castello chiuso, fosse complice di una proposta romantica?
da 25 a 40 persone a seconda dell’attività/allestimento
Elegante e raccolta saletta al piano nobile dell’edificio, caratterizzata dal monumentale camino cinquecentesco e affacciata su un delizioso terrazzino panoramico. Adatta ad ospitare un numero ridotto di partecipanti, che si tratti di riunioni e seminari oppure di brindisi.
L’antico ambiente di tinaggio, con la suggestiva vista sul borgo e le colline, è uno spazio ampio e versatile.
Può ospitare convegni, lezioni, assemblee, conferenze stampa o presentazioni. E altrettanto bene si presta ad accogliere momenti conviviali, cene placé o a buffet, feste e degustazioni.
Sala del percorso di visita che all’occorrenza può essere riservata. Spazio raccolto, perfetto per accogliere riunioni e seminari, oppure aperitivi. Se mantenuta nell’allestimento abituale, con autentici, vecchi banchi di scuola, si presta a brevi briefing.
L’affitto di un ambiente in cui realizzare il proprio evento può essere abbinato ad una attività. Durante il giorno o con apertura serale riservata.
La disponibilità dell’intero castello – e dell’allestimento museale che accoglie – oltre l’orario di apertura, può essere una sorpresa indimenticabile per i vostri ospiti. Da abbinare ad una visita guidata tradizionale, ad un percorso di approfondimento tematico o ad una delle attività speciali.
Visita-gioco per scoprire il WiMu mettendosi alla prova con giochi e quiz, domande e indovinelli che aggiungono curiosità e approfondimenti, suscitano riflessioni e allargano un po’ la visuale
Il meccanismo classico di una caccia al tesoro per scoprire il WiMu con una divertente attività ludica e misurarsi in una coinvolgente prova a squadre.
Visita guidata esperienziale al museo alla scoperta della bevanda che, da secoli, plasma la storia, la cultura e la tradizione di interi popoli e territori.
Un palcoscenico unico per un giorno speciale: il castello comunale Falletti di Barolo e il WiMu sono in grado di accogliere l’intero programma dei vostri festeggiamenti (o, naturalmente, una parte di essi):
La Sala di Rappresentanza è un ambiente raccolto e suggestivo, con una spettacolare vista sulle colline del barolo, confortevole e romantica, perfetta per il rito
la Terrazza, la Sala degli Stemmi o il Tempio dell’Enoturista, a seconda della stagione, del numero di invitati e dei gusti degli sposi, sono perfetti per un brindisi o l’aperitivo
Il Tempio dell’Enoturista è una sala ampia, aperta su scorci del borgo di Barolo e delle colline che lo circondano, ideale per il ricevimento o per far festa
Un furto al castello. Bisogna aiutare un investigatore a recuperare documenti importanti. Saranno ancora nascosti fra le eleganti stanze frequentate dai marchesi? Ci sono oggetti da trovare, documenti da interpretare e forse qualche falsa pista. Il principio delle escape room per adulti, senza timer e adattato a giocatori giovanissimi. Un’avventura che comincia da casa… Da vivere con i propri amici.
20 bambini
10 anni
14 anni
Uvetta è lo stralunato personaggio nato per una fruizione del WiMu a misura dei più piccoli. Accompagna i bambini alla scoperta del piano nobile, dove gli arredi ottocenteschi restituiscono l’atmosfera di un castello da fiaba.
15 partecipanti
3 anni
6 anni
Dal 1° febbraio aperto
dal lunedì al venerdì
solo per gruppi (min 20 persone)
e scolaresche
previa prenotazione!
Seguiteci sui social!
Tel. +39 0173 386697
Email: info@wimubarolo.it
Compila la scheda orientativa e inviala a spazi@wimubarolo.it
Scarica la scheda orientativaPer richieste pervenute con anticipo minimo di un mese il WiMu è a disposizione anche nel periodo di chiusura stagionale (gennaio, dal 7, e infrasettimanali di febbraio).
In alcuni momenti dell’anno non tutti gli spazi sono disponibili e non tutte le attività speciali sono compatibili con l’apertura al pubblico.
Al WiMu opera abitualmente una rosa di catering del territorio adatti a soddisfare esigenze diversificate. Ti mettiamo direttamente in contatto con loro per preventivi, dettagli e accordi.
Se hai un catering di tua fiducia va benissimo, purchè effettui con congruo anticipo un sopralluogo preliminare.