Stai navigando con un browser obsoleto. Clicca qui e aggiorna il tuo browser per avere una migliore esperienza di navigazione.

Vivere il WiMu

Visitatori singoli e in gruppo

Tanti visitatori, tutti diversi. A ciascuno cerchiamo di offrire il suo WiMu
Tanti visitatori, tutti diversi. A ciascuno cerchiamo di offrire il "suo" WiMu

Il WiMu è un viaggio alla scoperta del vino, che è cultura, convivialità, piacere di stare insieme. Il modo con cui François Confino, il suo progettista, lo presenta, è emozionante, adatto a tutti e per tutti coinvolgente.

Ecco perché proponiamo modi diversi per visitarlo: perché ogni tipo di visitatore abbia l’occasione e il modo per viverlo al meglio. Se il vino è festa, benvenuti a tutti!

Proposte per visitatori singoli

Il Giro del Vinovago. Visita-gioco per adulti 

Piccolo kit per trasformare la visita in una divertente esperienza ludica, svolta in autonomia. I quiz con cui ci si misura aggiungono curiosità e approfondimenti ai contenuti del percorso, allargando un po’ la visuale.

  • Prezzo

    € 4 oltre i rispettivi biglietti

  • Durata

    circa un’ora

Castle Angels®

Ispirata alle escape room, un’esperienza di fruizione sotto forma di missione da compiere. min 2/max 8 persone.

Proposte per visitatori in gruppo

Visita guidata 

L’approccio tradizionale e l’esperienza di visita classica per i gruppi – max 25 pax/gruppo

  • Prezzo

    € 75 (italiano)
    € 85 (inglese, francese)

  • Prenotazione

    obbligatoria 

  • Durata

    circa un’ora

Servizio di introduzione al percorso 

La guida introduce i contenuti del WiMu, esternamente, prima della successiva visita autonoma. Disponibile in italiano ed inglese. 

 

  • Prezzo

    € 25 fino a 30 pax 
    € 50 fino a 50 pax 

  • Prenotazione

    obbligatoria 

  • Durata

    max 15 minuti (precedenti all’orario della prenotazione)

Percorsi tematici

VinoVinoVino!

Vino e uomo hanno intrecciato le rispettive vicende con costanza e forza, dal mito alla quotidianità. La visita evidenzia i diversi atteggiamenti che le civiltà hanno avuto nei confronti del vino e del suo consumo.

  • Prezzo

    € 60 fino a un max di 12 persone
    € 90 da 12 a 25 persone
    (oltre rispettivi biglietti)

     

  • Prenotazione

    obbligatoria 

  • Durata

    un’ora e mezza

  • Modalità

    la visita guidata si snoda lungo l’intero percorso del WiMu

Donne e vino

Quante storie per poter bere un calice di vino! In compenso le storie delle signore del vino, da Giulia di Barolo alla famosa vedova delle bollicine, sono appassionanti.

  • Prezzo

    € 60 fino a un max di 12 persone
    € 90 da 12 a 25 persone
    (oltre rispettivi biglietti)

  • Prenotazione

    obbligatoria 

  • Durata

    un’ora e mezza

  • Modalità

    la visita guidata si snoda lungo l’intero percorso del WiMu

Giulia, marchesa di Barolo

Le sale ottocentesche del castello suggeriscono spunti e racconti alla scoperta della poliedrica figura dell’ultima Marchesa Falletti, fra opere di carità e intuizioni relative alla nascita del Barolo moderno.

  • Prezzo

    € 50 fino a un max di 12 persone
    € 70 da 12 a 25 persone
    (oltre rispettivi biglietti)

     

  • Prenotazione

    obbligatoria

  • Durata

    circa 40 min (visita guidata al solo piano nobile)

  • Modalità

    la visita con guida si svolge al solo piano nobile; i partecipanti proseguono poi autonomamente lungo il resto del percorso

Si fa l’Italia, si fa il barolo

Il vino barolo e il Risorgimento intrecciano storie e suggestioni, poiché alcuni dei loro padri sono comuni. Cavour, il re Carlo Alberto, il gen. Staglieno, Silvio Pellico e naturalmente i marchesi Falletti. Direttamente o indirettamente li troviamo tutti qui. 

  • Prezzo

    € 50 fino a un max di 12 persone
    € 70 da 12 a 25 persone
    (oltre rispettivi biglietti)

  • Prenotazione

    obbligatoria 

  • Durata

    circa 40 min (visita guidata al piano nobile)

  • Modalità

    la visita con guida si svolge al piano nobile; i partecipanti proseguono poi autonomamente lungo il resto del percorso

Biglietti e info

Orari

Il WiMu è aperto tutti i giorni 
dalle 10.30 alle 19.00 ultimo ingresso alle 18.00.

Seguiteci sui nostri canali social!

 

Contatti

Tel. +39 0173 386697
Email: info@wimubarolo.it